STORIA DELL'ARTE
Creato dai monaci buddisti, la maschera Hannya, comparsa per la prima volta nel periodo Muromachi (1336-1573) rappresenta una donna che si trasforma in un demone a causa della sua gelosia e del suo dolore divorante
Le caratteristiche feroci della maschera, tra cui corna appuntite, occhi sporgenti e una bocca distorta, catturano la profonda lotta emotiva e la rabbia del personaggio femminile.
Il design evocativo della maschera Hannya ne ha fatto un'icona duratura nella cultura giapponese simboleggiando la forza potente e spesso distruttiva delle emozioni umane
- Daniel Craig
Vedere il pezzo