Nella ricca trama del folclore giapponese poche storie sono così inquietanti e affascinanti come quella di Shuten Doji il famigerato Demone Ubriaco Questa figura leggendaria simbolo di caos e terrore è temuta e venerata allo stesso tempo per le sue azioni oscure e la storia della sua caduta finale
Secondo la leggenda, Shuten Doji non era un demone qualunque. Imponente di stazza con un'aura infuocata, era noto per il suo appetito insaziabile per cibo e bevande—soprattutto sake, guadagnandosi il titolo di "Demone Ubriaco". Nascosto nelle profondità delle nebbiose montagne del Monte Oe, governava una fortezza dove regnava il terrore.
Il nome Shuten Doji che significa 'Ragazzo Bevitore di Sake' suscita curiosità Secondo la leggenda un tempo era umano forse un bambino abbandonato la cui forza straordinaria e aspetto insolito lo segnavano come diverso Nel corso del tempo questo ragazzo si è trasformato in uno degli oni demoni più temibili del folklore giapponese una trasformazione che intreccia meraviglia e terrore La sua storia racconta una discesa da orfano frainteso a un signanno della guerra mostruoso che infestava l'antica Kyoto
THE ARTWORK
OLTRALÀ LEGGENDA
Ciò che rende la storia di Shuten Doji rilevante oggi non sono solo le sue avvincenti pieghe ma i temi più profondi che esplora È una storia di trasformazione del costo dell'esclusione sociale e dei confini sfumati tra umanità e mostruosità Questi concetti e temi risuonano con l'etica di Strictly dove sosteniamo il diverso celebriamo il ribelle e rielaboriamo le narrazioni dei fraintesi in audaci opere d'arte indossabili